Abbandono Spotify, passo ad Overcast e YouTube Music
Ho preso una decisione su Spotify lasciandolo in favore di YouTube Music ed Overcast.
A fine anno avevo preso una decisione sempre legata al mio essere diventato super taccagno: volevo abbandonare Spotify in favore di YouTube Music. Il motivo? Economico. Si perchĆ© lāunico abbonamento che pago ad oggi per un servizio digitale ĆØ quello di YouTube. Per me ĆØ la mia televisione personale. Ci passo ore sopra guardano di tutto e, ad oggi, penso sia a modo suo il più grande motore di ricerca sul mercato.
Sapete no che mi piace tirare fuori il meglio da ogni servizio, ecco che quindi non mi sono fatto sfuggire Lāutilizzare YouTube Music insieme al Premium per i video. Con un solo abbonamento, taaaac due opzioni. da un lato non vedo più la pubblicitĆ che tanto odio e che detesto in Rete, dallāaltro ho la musica senza limiti e sbattimenti. Anzi se devo essere anche più onesto, YouTube Music ti permette di cercare ed ascoltare anche i concerti live, i mash-up di alcune canzoni e quindi ha una libreria molto più ampia di quello che ĆØ un semplice servizio di steaming digitale classico.
Ultimo aspetto, ma non meno importante, lāintegrazione su HomePod. Spotify ancora latita. YouTube Music invece si può impostare di default come riproduttore musicale dei propri HomePod. Anzi vi dirò anche di più, le riproduzioni sono indipendenti. GiĆ se io sono in auto e mi sto ascoltando un brano mentre mio figlio ĆØ a casa che balla la sigla di Baby Shark, non ci sono problemi di riproduzione anzi. Entrambi possiamo proseguire nella riproduzione senza il minimo problema.
Capitolo podcast. Usavo Spotify per avere una sola applicazione, ovviamente. E poi dai perchĆ© le statistiche di fine anno sono carine ed un poā da nerd. Son tornato ad Overcast di Marco Arment. Alla fine ĆØ la casa āgiustaā per i podcast a mio avviso. Semplice e completa anche nella sua veste base alla fine. Integrazione ottima su CarPlay e sincronizzazione perfetta sempre su ogni dispositivo. Ho pensato per un attimo a passare allāapp Podcast di Apple, ma poi mi sono chiesto chi diavolo me lo avrebbe dovuto far fare. Certo ĆØ comodo avere tutto super integrato, ma per il mio suo con tagli, velocitĆ raddoppiata ecc ecc diciamo che non ĆØ affatto utile anzi.
Questo post ĆØ stato interamente scritto dal mio iPad Air M3.
Iscrivetevi al canale Telegram per non perdervi nulla.
Se volete supportare gratuitamente questa newsletter ricordatevi sempre di acquistare su Amazon partendo da questo link o dal canale Telegram In Offerta.
Vuoi fare dei soldi gratis?