Apple ha rotto il mio iPad Air M1
Lo dico con grande rammarico, ma l’aggiornamento di iPadOS 18.4 ha stroncato il mio iPad Air M1.
Sappiamo che da qualche settimana Apple ha rilasciato iPadOS 18.4 con tutte le novità in merito ad Apple Intelligence. Ok bene, ma non benissimo come diceva una vecchia canzone.
Sono un possessore di iPad Air M1 da 64GB. Lo so, sono pochi lo so. Lo so me lo potevo immaginare con i mesi a venire. Però l’offerta era troppo golosa dai, non lo potevo lasciare lì. Ci sto scrivendo questo pezzo e devo dire che è un buon prodotto, chiaro però che iPadOS 18.4 lo ha letteralmente tagliato in termini di performance e di usabilità.
I 64GB non sono stati mai un grosso problema. Avendo tutto in streaming, in realtà non ho mai sentito l’esigenza di andare a salvare le cose in locale. La musica, giusto per intenderci, è l’unica cosa che è presente sul mio iPhone, non avrebbe senso tenerla anche su iPad. Poi dove mi muovo mi muovo ho con me sempre una connessione di Rete che sia dell’iPhone o delle reti Wi-Fi a cui mi collego quindi che senso avrebbe?
Tuttavia in queste recenti settimane le cose sono cambiate. Ho iniziato un progetto video per il mio canale YouTube Chronodaddy dedicato al mondo dell’orologeria e quindi mi sono imbattuto in quello che è il mondo dei video. Questi, registrati con iPhone in 4K, pesano almeno 9/10 GB per ogni contenuto da 7/8 min ciascuno. Se devo metterne insieme un paio, capite che non ha molto senso non avere spazio? Mi ritrovo ad oggi sempre con una media di 15/20 GB liberi che, di base, potrebbero andare benissimo, ma che in realtà ho visto essere molto tirati con l’uso che sto facendo ora del tablet. Si perché, vista la sua tremenda portabilità, sto cercando di renderlo la mia piccola macchina per montaggio video, tanto non edito chissà che cosa io, faccio giusto un paio di correzioni e/o tagli.
Ho provato ad ottimizzare in tutti i modi, ma devo stare veramente veramente attento a quando e come esporto purtroppo. Da qui l’idea di passare ad un Air M3 anche basico che tanto avrebbe i 128GB, più che sufficienti, oppure una pazza idea del Pro M4. Dico quest’ultimo perché ho visto che in Rete i prezzi sono quasi paragonabili con gli Air M3 nuovi, per cui per quei 50 euro posso anche spendere ed avere un prodotto con qualche mese di vita ma con il doppio dello storage oltre che un display nettamente di un altro livello.
Sto valutando, vi farò sapere.
Questo post è stato interamente scritto dal mio iPad Air M1.
Iscrivetevi al canale Telegram per non perdervi nulla.
Se volete supportare gratuitamente questa newsletter ricordatevi sempre di acquistare su Amazon partendo da questo link o dal canale Telegram In Offerta.
Vuoi fare dei soldi gratis?