Apple Intelligence ad oggi è un flop?
Sono un utente Apple ormai da anni e non penso di aver assistito ad un flop simile a quello di Apple Intelligence.
Ammettiamolo, erano anni che Apple non faceva un disastro simile a quello di Apple Intelligence. Forse nemmeno l’AirPower è paragonabile a questo flop. Il motivo? l’annuncio in pompa magna con tanto di prodotti venduti esclusivamente con questa grande novità. Bene, ed ora che si fa?
Sicuramente mi aspetto delle ripercussioni anche in termini di multe verso l’azienda. Già perché vendere un iPhone 16 la cui grande peculiarità era proprio la nuova AI salvo poi vederla rimandata ad almeno il 2026… insomma non vi pare un pratica di vendita scorretta? Quindi, per me, attendiamo indubbiamente un qualche cosa in tal senso.
Ma la vera e grossa domanda è: come mai è successo tutto questo?
È sicuramente facile dire che Apple era ed è in ritardo rispetto alla concorrenza. Che Apple non ha sfidato subito Amazon e Google con i rispettivi Alexa e Assistant. Però, non per fare il fanboy, Siri è arrivata prima di tutti. Rimanendo chiaramente sempre limitata ovviamente. Ma se la domanda vera fosse legata all’avanzamento troppo repentino della concorrenza? Ripeto, non vedetelo come un discorso di un utente Apple, ma come un visualizzatore del mercato tech consumer. Per me ad oggi la partita dell’AI non è ancora chiusa, anzi. Manca il grosso player che domina il mercato perché si c’è Open AI che sta accumulando capitali e tante tante conoscenza, ma Amazon, Apple e Google non staranno di certo a guardare anzi. Come detto prima, non siamo, per me, nemmeno a metà del primo set della finale di Wimbledon. Per cui, calma molta calma.
Certo ammetto che da utente Apple vedere una situazione simile ti fa riflettere. Ti chiedi se vale ancora la pena investire tutti quei soldi su un’azienda che vende in maniera non corretta un prodotto. Però è anche vero che ho una mia testa che sa e deve prendere delle decisioni.
Per rispondere al titolo, si al momento è un flop Apple Intelligence. Apple dovrà riconquistare la fiducia dei suoi utenti, specie i più fedeli. Ma la partita dell’AI ancora non è chiusa, anzi.
Questo post è stato interamente scritto dal mio MacBook Air M1.
Iscrivetevi al canale Telegram per non perdervi nulla.
Se volete supportare gratuitamente questa newsletter ricordatevi sempre di acquistare su Amazon partendo da questo link o dal canale Telegram In Offerta.
Vuoi fare dei soldi gratis?