Ho lasciato CoopVoce per Very Mobile
Dopo un mio errore ho deciso di lasciare CoopVoce per ripassare a Very Mobile.
Ritorniamo a parlare di Very Mobile, giĆ . Ho fatto una cavolata, che un poā mi sono cercato con le mie stesse mani. Sul mio numero secondario, avevo una promozione di CoopVoce con minuti e messaggi illimitati a 9,90 euro al mese. Ok, cosa cāĆØ di strano? Che il traffico internet era anchāesso illimitato. O meglio limitato alla soglia ācongruaā dei 500 GB ma potenzialmente illimitato. Era veramente ottima e me la portavo avanti da un paio di anni. Unico neo, giusto, di CoopVoce ĆØ che se ti dimentichi di ricaricare e passano più di 30 giorni dallāultimo non rinnovo della promozione viene disattivata e tu la perdi. Io me ne sono completamente dimenticato ed a quel punto mi son detto che non cāerano tante speranze. Ho provato lo stesso un giro al numero verde, ma⦠niente ĆØ andata. Un bel peccato, mi sarebbe piaciuto mantenerla anche se oggi 10 euro al mese per un cellulare secondario iniziano ad essere tantini.
Mi sono quindi guardato attorno ed avevo in testa una ed una sola cosa: pagare il meno possibile fra promozione ed upfront per sim ed attivazione. Volevo passare ad Iliad, ma alcuni dei punti prima citati erano veramente bloccanti per me. Per fare la promo da 7,99 euro al mese avrei dovuto spendere circa 20 inizialmente. Non mi andava. Provenendo però da CoopVoce avevo la strada abbastanza spianata potendo fare un poā il gioco che volevo con chiunque ed avendo delle promozioni molto scontate e vantaggiose. Guardo ho-mobile, ma niente di entusiasmante. Guardo su WindTre e vedo la Giga Full a 10,99 euro al mese con tutto illimitato e mi dico che forse forse⦠Salvo poi vedere i costi di attivazione. A quel punto vadoĀ anche su Very Mobile, lāoperatore virtuale di WindTre. LƬ vedo questa promo: minuti e messaggi illimitati e 200GB di traffico a 5,99 euro. Che faccio a quel punto? Non ne approfitto? Chiaramente mi ci fiondo anche perchĆ© erano previste varie promozioni connesse fra cui: spedizione, attivazione e sim gratis. Oltre a questa cāera anche un mese di ricarica in omaggio. Quindi a conti fatti ho speso āsolamenteā 5,99 euro e sarei stato almeno tranquillo per i prossimi 60 giorni, non male. Ho ridotto la spesa di quella sim di quasi il 50% per cui, essendo secondaria, non ĆØ male. A conti fatti poi ora possiedo tre sim di tutti e tre i grandi operatori italiani: Tim, Vodafone e WindTre.
Ciao eSIM
Mi collego ancora a questo argomento perchƩ ho preferito fare una grossa differenziazione nel passaggio a questo operatore. Ho mollato una eSIM con cui non avevo mai realmente avuto problemi per tornare ad una classica SIM tradizionale e fisica.
I motivi sono i seguenti:
Very Mobile, come WindTre, ha una gestione delle eSIM pessima. Nel caso di cambio telefono, dispositivo o altro devo richiedere un nuovo codice QR che spesso tarda non poco ad arrivare ed ĆØ figlio di unāoperazione scomoda, faticosa e che spesso passa dal call center da cui non comprendono mai niente (spero vivamente sia cambiato qualcosa);
Essendo un numero secondario, vorrei poterlo usare con tutti i prodotti che acquisto senza limitarmi per forza allāuso di una eSIM di ultima generazione. Ad esempio il Redmi Note 13 5G che avevo preso qualche settimana fa e che mi era piaciuto moltissimo, non lo potevo usare con i miei due numeri proprio per questo motivo qui.
La concorrenza, perchƩ no?
Iliad: costo di upfront fra attivazione e SIM elevato, per lāuso di questo numero;
Fastweb Mobile: rete che non mi aveva entusiasmato in precedenza, si 5G ma pacchetto complessivo poco concorrente a livello di prezzo;
TIM: promozioni esose e giĆ numero primario con medesimo operatore;
Vodafone: promozione interessante a 9,99 euro a cui avrei abbinato anche un bel Pixel 7a a 4,99 euro al mese, ma troppo costi di adesione fra attivazione, ricariche e via dicendo;
Ho-Mobile: a paritĆ di prezzo, 100GB di traffico in meno;
Spusu Mobile: sincero era una grande alternativa, specie con la promozione a 300 GB di riserva, ma anche qui 9,99 euro di upfront anche con la eSIM.
Vi farò sapere come andrà nelle prossime settimane.
Questo post ĆØ stato interamente scritta dal mio iPad Air M1.
Iscrivetevi al canale Telegram per non perdervi nulla.