Ho stipulato un’assicurazione sulla vita
Dopo tanta indecisione, alla fine ho deciso di stipulare un’assicurazione sulla vita per tutelare i miei cari.
Il mondo assicurativo non mi è mai piaciuto fino in fondo. Tuttavia, oggi come oggi, è più che mai fondamentale avere delle coperture che ti permettano di vivere sereno e senza problemi. Che sia quindi un’assicurazione sanitaria o una copertura per degli eventi imprevisti, con un figlio, preferisco partire prevenuto ed essere coperto. Così da quando son diventato papà ammetto che ho pensato comunque a sistemare la situazione in caso mi fosse successo qualcosa. Le possibilità di ci sono non voglio essere cinico. Non sappiamo realmente cosa ci potrà accadere domani per cui dare un qualcosa in più, per me, è il minimo. Per cui, oltre alle coperture sul mutuo, cosa potevo fare se non un’assicurazione sulla mia vita?
Come dicevo in apertura però non sono un grande fan del mondo assicurativo. Di conseguenza volevo qualcosa di snello, veloce e pratico. Non a caso mi sono ritrovato su Turtleneck. In realtà avevo sentito già di questo servizio da Riccardo Spada del podcast The Bull. Solo che poi con la nascita ed i primi mesi folli, diciamo che me ne ero scordato. Giusto ora che sto rimettendo mano al mio portafogli e che sto sistemando alcune cose mi son detto che era il caso di riprendere il tutto. Così, complice anche un post della newsletter di Finanza Cafona, taaaac. Premio pagato e via.
Volevo qualcosa di semplice. Lo ho già detto? Si. Però lo sottolineo. Niente sbattimenti. I miei dati, le mie referenze e via. Ho pagato il premio annuale del modello Istant che, nel mio caso, mi viene 30 euro per un singolo anno. Ho persino pagato con Apple Pay e via. Insomma sbatti meno di zero come si suol dire.
Come potete vedere i massimali quelli sono. Chiaramente il decesso non deve essere causato da malattia, come nelle maggior parte delle polizze. Ma soprattutto i 100k sono erogati in determinate condizioni. Non sempre si incassa il premio massimo, vi invito a leggere il DIP completo per il dettaglio in tal senso.
Se foste interessati, vi lascio il mio riferimento QUI. Pensateci, realmente. Non costa nulla né a livello economico e nemmeno di tempo e siete coperti, non si sa mai.
Non sono un consulente finanziario. I miei sono semplici ragionamenti e/o considerazioni sviluppati sulla base di studio personale, da autodidatta e da appassionato. Con il vostro denaro chiaramente fate sempre ciò che volete ma mi raccomando considerate sempre tutti i rischi del caso prima di compiere qualsiasi operazione. Se non ne siete convinti fermatevi. Se volete approfondire studiate prima. Non giocate con i vostri soldi.
Questo post è stato interamente scritto dal mio MacBook Air M1.