Ma io volevo comprare il MacBook Air M3, ed ora?
Con la presentazione del nuovo Apple Silicon M4 su iPad Pro, Apple ha completamente cambiato i miei piani.
Ammetto che lāevento di qualche giorno fa i cui Apple ha ufficialmente presentato la sua nuova gamma (quasi completa) di iPad ha fatto storcere il naso per diversi motivi. Primo fra tutti sicuramente il nuovo processore M4. Abbiamo giĆ analizzato la tipologia di scelta fatta da Apple in tal senso, ma non posso negare che questo abbia completamente cambiato i miei piani.
GiĆ perchĆ© da qui ai prossimi mesi, magari verso Natale, avrei molto volentieri cambiato il mio MacBook Air M1 con un nuovo M3 da 15 pollici. Lāidea era quella di passare, dopo quattro anni dal suo arrivo sul mercato, da una macchina piccola e compatta come il 13 pollici ad una un poā piĆ¹ strutturata e comoda come il 15. Sto diventando vecchio quindi voglio schermi piĆ¹ grandi e comodi. A questo avrei aggiunto la nuova generazione di processori made by Apple andando a svecchiare ancora lāottimo e potentissimo M1 a cui farei far girare persino il mio cuore se servisse per quanto va ancora bene. Non era e non ĆØ unāesigenza primaria, quanto invece un capriccio per tanti aspetti. In ottica perĆ² futura poteva avere un minimo di senso, sebbene sempre di un capriccio si trattasse.
Vedendo perĆ² i nuovi iPad mi sono dovuto fermare. Il mio portafoglio sicuramente ringrazia per questo perchĆ© oggi come oggi mi ritrovo ancora di piĆ¹ nella situazione in cui non posso fare altro se non attendere e rimandare il capriccio. La volontĆ di cambiare per sfizio il portatile ĆØ scemata subito, questo perchĆ© ad oggi e solo pochi mesi dopo dal suo rilascio, quella macchina risulta praticamente giĆ vecchia. So che allāatto pratico non ĆØ cosƬ, ma vi faccio una domanda: voi comprereste oggi un prodotto appena uscito sapendo giĆ che monta un processore (parliamo del cuore del prodotto) āvecchioā e rimpiazzato dal modello nuovo? A livello di comunicazione, Apple ha fatto un disastro. Poi se invece analizziamo il dettaglio chiaramente la situazione cambia e sappiamo tutti benissimo che fra M3 ed M4 non cambia relativamente molto. PerĆ² quella sensazione di vecchio nella mia testa il prodotto non se la toglie mica facilmente, anzi.
Quindi le cose sono due:
Aspetto unāofferta pazzesca ed intendo intorno ai 1300/1400 euro;
Non procedo allāacquisto fino agli M5.
Questa newsletter ĆØ stata interamente scritta dal mio MacBook Air M1.
Iscrivetevi al canale Telegram per non perdervi nulla.