Quanto costa Torino Palermo in auto
Questa estate ho viaggiato in auto da Torino a Palermo andata e ritorno con una spesa decisamente non elevata.
Complice la possibilitĆ di lavorare in Smart working, questa estate ho approfittato della situazione per potermi spostare un mese intero da Torino e lasciare la mia cittĆ natale. Causa impegni e necessitĆ , lo spostamento verso Palermo (meta finale) ĆØ avvenuto in auto attraversando lo stretto di Messina.
Mi sono quindi interrogato su quanto costasse un viaggio del genere in auto visto che, avendo un cane, i prezzi degli aerei erano decisamente folli. Stesso discorso per nave e/o treno considerando inoltre tutto il tempo aggiuntivo a bordo di essi.
Il viaggio di andata e ritorno ĆØ stato differente. All'andata ho fatto una unica tirata partendo la sera intorno alle 20 circa per arrivare a Palermo cittĆ alle 14 del giorno dopo. Il ritorno invece ĆØ stato spezzato con una sosta a Napoli. Ad ogni modo alle 19:30 del giorno seguente ero a Torino.
Le strade percorse sebbene dovessero essere simili in realtĆ sono variate. Durante il viaggio di andata ho percorso āla direttissimaā, passando fra i colli toscani bellissimi. Tutto liscio e regolare fino a Villa San Giovanni. Il ritorno invece, complice il traffico a Firenze, ĆØ stato condito da una deviazione che mi ha costretto a passare anzichĆ© da Bologna dalla Liguria, Genova nello specifico.
Vi lascio un paio di dati a disposizione:
Auto: 1.0 95 CV, benzina;
Passeggeri: due adulti ed un cane;
KM percorsi: 2434 a/r;
Benzina costo medio: 1.94 euro al litro.
Carburante:
Partiamo con la prima analisi. Indicativamente i litri di carburante imbarcati sono stati 68 litri all'andata e 65 litri al ritorno. Sono partito con il pieno in entrambe le situazioni e sono arrivato a destinazione non in riserva tutte e due le volte. Il consumo medio ĆØ stato, da computer di bordo dell'auto, 21 km/l all'andata e 19 km/l al ritorno. VelocitĆ di percorrenza fissa a 110 km/h con cruise control per l'andata, idem al ritorno fino a Genova. Da lƬ fino a Torino sono tornato in manuale andando a 130/140 km/h con la volontĆ di arrivare a casa il prima possibile. Il prezzo medio della benzina lāho calcolato sui 1.94ā¬ al litro visto che allāandata ho avuto fortuna nel pagarla sempre fra 1.89ā¬ e 1.92ā¬. Al ritorno invece i prezzi erano piĆ¹ alti, fra i 1.96ā¬ e 1.98ā¬.
Totale spese di carburante: 260ā¬ a/r.
Pedaggi:
Al netto della sosta a Napoli di ritorno, i costi sono piĆ¹ o meno i medesimi. Anche cambiando strada e passando da Genova, alla fine come vedete le spese differiscono di centesimi.
Totale spese di pedaggio: 153ā¬ a/r.
Traghetto:
AhimĆØ si. Al netto del servizio che in piena estate funziona 24h/24h e 7/7, si paga e non poco se avete unāauto. Vi consiglio di comprarlo online e nella formula di andata e ritorno assieme. Questo perchĆ© online costa il 5% in meno, ĆØ piĆ¹ comodo e non dovete fermarvi a fare il biglietto allāimbarco ma basterĆ far vedere il QR Code agli addetti. In secondo luogo poi questa formula vi da la possibilitĆ di avere la data di ritorno libera entro i tre mesi dallāandata. Lāimportante ĆØ scegliere il giorno di partenza, poi il ritorno non ĆØ un problema.
Totale spese del traghetto : 69,15ā¬ a/r.
Conclusioni šŖš»
Spesa di viaggio totale 482,15ā¬. Da dividere in due persone sono circa 241ā¬. La necessitĆ di avere unāauto a disposizione e portare un cane sicuramente hanno inciso sul viaggio. Tuttavia vi posso dire che il risparmio cāĆØ. Al netto di trovare una buona offerta con un volo di ITA o Volotea, le uniche due compagnie che viaggiano con cani da Torino a Palermo, cāĆØ sempre da aggiungere il supplemento dellāanimale. Per tanto siamo di base a 120ā¬ (60+60) per a/r solo di cane. PiĆ¹ i biglietti singoli che, visto il periodo, sono almeno fra i 110/150ā¬ a tratta per persona. Non manca poi un potenziale noleggio di unāauto per un mese che fa lievitare tutto. Certo il viaggio ĆØ lungo, ma spezzandolo a Napoli devo dire che non ĆØ affatto male. Alla fine in giornata Napoli Torino la fai e viceversa. Da lƬ in poi la Sicilia non dico sia vicina, perĆ² non ĆØ comunque a 16 ore di distanza. Se posso permettermi un consiglio da Torino, se partite la notte come me, dormite verso Roma, non prima. Quantomeno avete fatto 1/3 di strada, poi colazione a Napoli ed in mattinata siete poi in Calabria. Non vi ho menzionato la nave per un semplice motivo: costa piĆ¹ di 1000ā¬. A quel punto, senza offesa, vado in aereo e noleggio unāauto. Scartate anche il discorso di imbarcarvi a Napoli, non conviene per i costi e la tratta rimanente da fare.